News Sanitarie

Scopri tutti gli aggiornamenti sui temi di maggior attualità
nel mondo della Consulenza Sanitaria.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Il Pallone Ambu per la rianimazione, un prezioso salvavita

Quando ti ritrovi in una situazione critica, in cui c’è bisogno di aiuto e il tempo diventa sacro, lo sai che ci sono degli strumenti che possono salvare la vita? Il pallone ambu per la rianimazione è uno di questi. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? E perché è così importante? Prenditi un momento, e...

Share
La Cassetta di Primo Soccorso

La cassetta di primo soccorso è uno strumento che può fare la differenza in situazioni di emergenza, deve essere obbligatoriamente presente nelle aziende classificate in base al tipo di attività svolta ai dipendenti occupati e ai fattori di rischio presenti (gruppo A, B), e garantita dal datore di lavoro, come previsto dall’articolo 45 del Decreto...

Share
La sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie e il ruolo dell’estintore, quali sono le tipologie come funzionano e come dovrebbero essere collocati per prevenire eventuali criticità.

Basta un attimo che anche solo una fiammella provoca un piccolo o grande incendio. Ed è qui che entrano in scena i veri eroi che ogni luogo di lavoro pubblico e privato deve avere: gli estintori. Questi dispositivi sono stati creati per proteggere e mantenere al sicuro. La presenza di estintori è d’obbligo per legge...

Share
Il kit di pronta emergenza: i farmaci di primo soccorso obbligatori

Se ti trovi in una situazione di emergenza, dove ad esempio qualcuno si sente male e ha bisogno di aiuto, il tempo diventa un fattore essenziale. È qui che entra in gioco il kit di pronto soccorso, un tesoro di farmaci e strumenti che possono fare la differenza. Ma quali sono i farmaci di primo...

Share
I requisiti minimi strutturali per scegliere uno studio medico

Immagina di dover scegliere il luogo ideale per aprire un ambulatorio o uno studio medico. Un viaggio in cui non si è tenuti solamente a rispettare una serie di requisiti burocratici e amministrativi e muoversi secondo le normative vigente ma anche a stabilire nell’unità immobiliare aspetti architettonici e tecnologici che possono trasformare una struttura sanitaria...

Share
Le manutenzioni e le verifiche tecniche annuali da fare nello studio medico

Uno studio medico è un’attività professionale abilitata, con regolare autorizzazione, che dispone di beni, di strumenti, di accessori e di personale qualificato che viene controllata dall’apposita vigilanza sanitaria. Per questo, ci sono delle regole di conformità e delle leggi da seguire nel corso dell’anno per mantenere in efficienza, in sicurezza e a norma il tuo...

Share
Linee guida per aprire un ambulatorio medico

Volontà, intraprendenza, capacità di pianificazione e gestione, competenze relazionali e sanitarie. Queste sono alcune delle prerogative necessarie per aprire un ambulatorio medico alle quali si aggiungono le complesse dinamiche organizzative, burocratiche, legislative, economiche e sociali. Un’opportunità che si presenta anche per la collettività che potrebbe usufruire di un servizio comodo e utile. L’ambulatorio medico è...

Share
L’impianto aeraulico è l’insieme dei dispositivi, delle apparecchiature, degli accessori e dei controlli che servono per realizzare la qualità dell'aria nelle strutture sanitarie.

L’insieme dei dispositivi, delle apparecchiature, degli accessori e dei controlli che servono per realizzare la qualità dell’aria in determinate condizioni nelle strutture sanitarie e locali ad uso medico formano il cosiddetto impianto aeraulico, secondo la norma UNI 10339:1995. Lo scopo dell’impianto aeraulico è quello di garantire un ambiente interno salubre, privo di agenti inquinanti, evitando...

Share
Impianto elettrico strutture sanitarie: cosa bisogna sapere

All’interno di una struttura sanitaria il paziente e il personale medico sono sottoposti ad un maggior pericolo e vulnerabilità per via dell’ambiente, della presenza di apparecchi elettromedicali direttamente a contatto e delle attività svolte che determinano un aumento dei fattori di rischio. Per questo l’impianto elettrico nei locali medici (ospedali, cliniche, case di cura, case...

Share
Elettromedicali: verifiche, certificati CE, manutenzioni

Le apparecchiature elettromedicali sono dispositivi medici tecnologici che sfruttano le proprietà fisiche dell’elettricità per curare differenti patologie e per promuovere il benessere fisico. Allo scopo di tutelare il paziente ogni prodotto sanitario circolante in UE è soggetto a verifiche, manutenzioni e certificazioni secondo standard precisi. Pulsossimetri, termometri, tecar, glucometri, radiofrequenze, ultrasuoni e tanti altri sono...

Share